Yunnan Moonlight Bio
6,00€
Un altro ottimo tè dallo Yunnan, dal carattere dolce ma fiero.
Il nostro Yunnan Moonlight è stato prodotto con criteri biologici.
Si presenta con foglie grandi e voluminose, leggermente attorcigliate, dall’intenso profumo nel quale si distinguono note balsamiche e altre più dolci e fiorite. Non manca una nota che ricorda la foresta.
Il colore è molto scuro anche se si riconoscono alcuni germogli dorati.
In tazza il liquore è color del rame.
In bocca è morbido al palato, dolce e leggermente fruttato, privo di astringenza.
Un tè generoso e sorprendente che accarezza i sensi. È ottimo per il pomeriggio e si presta bene a essere estratto a freddo.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 69,00€
Il prodotto può essere entrato in contatto con frutta a guscio e altri allergeni.
Gli ordini ricevuti dopo giovedì 8 agosto 2024 verranno spediti martedì 3 settembre 2024
Ti potrebbero anche interessare

Emperor of Pu’er
Tè fermentato pu’er shou sfuso.
Prodotto nello Yunnan, è stato raccolto nella prefettura di Xishuangbanna, nell’estremo sud, processato a Menghai e fatto stagionare a Kunming City.
Il termine “shou” che possiamo tradurre come “cotto” fa riferimento alla fase di lavorazione successiva a quella iniziale, che dà il tè grezzo – maocha.
Le foglie vengono ammassate e, grazie a una combinazione di clima, umidità e esperienza del tea master, vengono fatte fermentare per un periodo di almeno 50 giorni. Al termine vengono essiccate.
Il liquore è scuro e in bocca morbido, carezzevole e persistente, con aromi e sentori delicati di sottobosco a riprova del suo alto livello qualitativo.
Il pu’er shou è povero in caffeina ed è ottimo per coadiuvare la digestione.
Tè fermentato pu’er shou sfuso.Prodotto nello Yunnan, è stato raccolto nella prefettura di Xishuangbanna, nell’estremo sud, processato a Menghai e fatto stagionare a Kunming City.Il…

Wakoucha Benifuki Bio
Wakoucha – tè nero giapponese – prodotto con criteri biologici nell’isola di Tanegashima, prefettura di Kagoshima.
La cultivar utilizzata è Benifuki, un ibrido registrato nel 1993 e destinato prevalentemente alla produzione di tè neri. Pianta resistente e generosa, viene utilizzata anche per realizzare Sencha saporiti.
Come tè nero, regala tè raffinati e convincenti. Le foglie del nostro Benifuki sono piccole e profumate.
Il liquore color rame è dolce e mielato, con note agrumate e fiorite persistenti.
Il finale astringente esalta la dolcezza di questo tè.
Ottimo per la colazione e per il pomeriggio, per un tè nero molto piacevole ma diverso dal consueto.
Wakoucha – tè nero giapponese – prodotto con criteri biologici nell’isola di Tanegashima, prefettura di Kagoshima.La cultivar utilizzata è Benifuki, un ibrido registrato nel 1993…

Hojicha Bio
Nonostante il colore bruno delle foglie, il profumo tostato e il sapore dolce, il tè Hojicha è un tè verde giapponese.
Viene ottenuto con una delicata tostatura di foglie di tè Bancha ed è quindi naturalmente povero di caffeina.
Le foglie del nostro Hojicha sono state prodotte con criteri biologici nella regione di Kagoshima.
Il consumo di questo tè è molto popolare in Giappone, soprattutto nella stagione invernale, in quanto si presta ad essere preparato con acqua molto calda.
Il suo sapore dolce e leggermente tostato può essere apprezzato sia caldo sia freddo.
Un ottimo tè da accompagnare ai pasti.
Delicato, morbido e digestivo.
Nonostante il colore bruno delle foglie, il profumo tostato e il sapore dolce, il tè Hojicha è un tè verde giapponese.Viene ottenuto con una delicata…

Assam SF Mangalam FTGFOP1 Special CL
Tè nero Assam SF – second flush – prodotto a fine primavera nell’innovativo giardino di Mangalam, nei pressi di Charaideo.
Questa piantagione è stata rimodellata di recente negli spazi e ha privilegiato l’uso di cultivar clonali. Produce tè neri e tè verdi, utilizzando sia il metodo ortodosso sia il metodo CTC.
Il nostro Assam, prodotto con lavorazione ortodossa, si caratterizza per le belle foglie intere, ricche di germogli dorati, dal profumo intenso e fruttato.
In tazza il liquore è scuro, in bocca maltato, fruttato e persistente.
Il grado FTGFOP1 indica foglie intere con un alto grado di germogli.
Un tè raffinato adatto anche all’afternoon tea.
Tè nero Assam SF – second flush – prodotto a fine primavera nell’innovativo giardino di Mangalam, nei pressi di Charaideo.Questa piantagione è stata rimodellata di…