Qimen Jinzhen
11,50€
Un raro tè rosso dell’Anhui, versione di grado elevato del più conosciuto e comune Keemun o Qimen, prodotto appunto nella provincia di Qimen.
Realizzato utilizzando la cultivar Chuye, si presenta con foglie come aghi sottili e delicati, frutto di lavorazione manuale, dal profumo che ricorda prati fioriti.
Jinzhen significa “aghi dorati”: Jin vuol dire oro e fa riferimento ai germogli che, una volta ossidati, assumono questa tonalità, in contrasto con il colore scuro delle foglie.
Il liquore ambrato regala sapori e sentori di rosa, geranio, foglia di limone con il finale di cacao tipico di questo tè.
Un meraviglioso tè rosso, delicato e persistente.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 69,00€
Il prodotto può essere entrato in contatto con frutta a guscio e altri allergeni.
Gli ordini ricevuti dopo giovedì 8 agosto 2024 verranno spediti martedì 3 settembre 2024
Ti potrebbero anche interessare

Finest Tippy Golden Yunnan
Il Finest Tippy Golden Yunnan è una certezza. Prodotto nel sud dello Yunnan, questo tè rosso si presenta con meravigliosi germogli leggermente attorcigliati, dal colore ricco di riflessi dorati, vellutati al tatto.
Il profumo delle foglie è intenso: qualche accenno balsamico tipico dello Yunnan, frutta matura e dolce, fiori opulenti.
Nella tazza il colore è intensamente ramato e al naso si ritrovano i sentori delle foglie asciutte.
In bocca è corposo al palato, dolce con accenni speziati e di frutta matura. Persistono in bocca sentori di legno profumato e di foresta.
Un tè versatile, può essere preparato con temperature più basse per esaltarne la delicatezza o con temperature e tempi più decisi per estrarne sentori più marcati.
Il Finest Tippy Golden Yunnan è una certezza. Prodotto nel sud dello Yunnan, questo tè rosso si presenta con meravigliosi germogli leggermente attorcigliati, dal colore…

Qimen Hao Ya
Il Qimen, più conosciuto come Keemun, è un tè rosso creato dai produttori di tè cinesi a fine del diciannovesimo secolo per accontentare la richiesta del mercato europeo.
Nasce nella provincia dell’Anhui, una zona paludosa e umida, e per produrlo viene utilizzata la cultivar Qimen o Chuye, caratterizzata da foglie di ridotte dimensioni.
Il nostro Qimen Hao Ya si caratterizza per foglie molto piccole, scure, dal profumo delicato e fiorito.
Nella tazza il liquore è color del miele e al naso si percepisce una nota di cacao che si ritrova poi assaggiandolo.
In bocca è dolce, delicato, con note fiorite che si accompagnano a quelle più maltate e di cacao.
Un tè perfetto per chi ama sapore e dolcezza.
Il Qimen, più conosciuto come Keemun, è un tè rosso creato dai produttori di tè cinesi a fine del diciannovesimo secolo per accontentare la richiesta…