Darjeeling SF Tumsong FTGFOP1 Bio
10,00€
Tè nero indiano Darjeeling SF – second flush – biologico prodotto con il raccolto estivo nel giardino di Tumsong.
Questa piantagione, fondata nel 1867 e situata su rilievi che vanno sino a 1600 metri sul livello del mare, è rinomata per la qualità dei raccolti primaverili ed estivi. I secondi si caratterizzano per la nota “muscatel”, ovvero un sentore fruttato e speziato che si ritrova anche nel migliore Oriental Beauty.
Le foglie di questo pregiato tè sono brune, ben lavorate, ricche di germogli, dal profumo sottile e fiorito.
Il colore del liquore in tazza è aranciato con note ramate.
Leggero in bocca, è dolce e saporito, con una delicata astringenza dalle note agrumate che lascia poi spazio a una persistente dolcezza.
Un ottimo tè per il pomeriggio o per chi ama tè neri più delicati.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 69,00€
Il prodotto può essere entrato in contatto con frutta a guscio e altri allergeni.
Gli ordini ricevuti dopo giovedì 8 agosto 2024 verranno spediti martedì 3 settembre 2024
Ti potrebbero anche interessare

Finest Tippy Golden Yunnan
Il Finest Tippy Golden Yunnan è una certezza. Prodotto nel sud dello Yunnan, questo tè rosso si presenta con meravigliosi germogli leggermente attorcigliati, dal colore ricco di riflessi dorati, vellutati al tatto.
Il profumo delle foglie è intenso: qualche accenno balsamico tipico dello Yunnan, frutta matura e dolce, fiori opulenti.
Nella tazza il colore è intensamente ramato e al naso si ritrovano i sentori delle foglie asciutte.
In bocca è corposo al palato, dolce con accenni speziati e di frutta matura. Persistono in bocca sentori di legno profumato e di foresta.
Un tè versatile, può essere preparato con temperature più basse per esaltarne la delicatezza o con temperature e tempi più decisi per estrarne sentori più marcati.
Il Finest Tippy Golden Yunnan è una certezza. Prodotto nel sud dello Yunnan, questo tè rosso si presenta con meravigliosi germogli leggermente attorcigliati, dal colore…

Vietnam Ban Lien
Tè nero prodotto a Ban Lien, nel nord del paese, ottenuto con foglie raccolte a mano su alberi di tè Shan.
La lavorazione, interamente manuale, prevede un’ossidazione limitata e l’essiccazione finale ai raggi del sole.
Questo allunga i tempi di produzione e diminuisce la quantità prodotta a vantaggio della qualità.
Il sapore di questo tè è delicato, dolce e avvolgente.
Si presta bene a essere infuso più volte.
Il valore aggiunto di questo prodotto sta nel fatto che la gestione della raccolta, della produzione e della vendita del tè è in mano a cooperative locali che ottengono così il giusto compenso per il loro lavoro e si curano di preservare il delicato ecosistema della foresta.
Tè nero prodotto a Ban Lien, nel nord del paese, ottenuto con foglie raccolte a mano su alberi di tè Shan.La lavorazione, interamente manuale, prevede…

Assam SF Mangalam FTGFOP1 Special CL
Tè nero Assam SF – second flush – prodotto a fine primavera nell’innovativo giardino di Mangalam, nei pressi di Charaideo.
Questa piantagione è stata rimodellata di recente negli spazi e ha privilegiato l’uso di cultivar clonali. Produce tè neri e tè verdi, utilizzando sia il metodo ortodosso sia il metodo CTC.
Il nostro Assam, prodotto con lavorazione ortodossa, si caratterizza per le belle foglie intere, ricche di germogli dorati, dal profumo intenso e fruttato.
In tazza il liquore è scuro, in bocca maltato, fruttato e persistente.
Il grado FTGFOP1 indica foglie intere con un alto grado di germogli.
Un tè raffinato adatto anche all’afternoon tea.
Tè nero Assam SF – second flush – prodotto a fine primavera nell’innovativo giardino di Mangalam, nei pressi di Charaideo.Questa piantagione è stata rimodellata di…

Qimen Jinzhen
Un raro tè rosso dell’Anhui, versione di grado elevato del più conosciuto e comune Keemun o Qimen, prodotto appunto nella provincia di Qimen.
Realizzato utilizzando la cultivar Chuye, si presenta con foglie come aghi sottili e delicati, frutto di lavorazione manuale, dal profumo che ricorda prati fioriti.
Jinzhen significa “aghi dorati”: Jin vuol dire oro e fa riferimento ai germogli che, una volta ossidati, assumono questa tonalità, in contrasto con il colore scuro delle foglie.
Il liquore ambrato regala sapori e sentori di rosa, geranio, foglia di limone con il finale di cacao tipico di questo tè.
Un meraviglioso tè rosso, delicato e persistente.
Un raro tè rosso dell’Anhui, versione di grado elevato del più conosciuto e comune Keemun o Qimen, prodotto appunto nella provincia di Qimen.Realizzato utilizzando la…