Assam SF Hattialli SFTGFOP1 Superior Type
9,00€
Tè nero Assam SF – second flush – prodotto a fine primavera nel giardino di Hattialli, nella municipalità di Dibrugarh. La piantagione, che si estende per 430 ettari, è famosa per i suoi tè che vengono raccolti a mano e lavorati con cura e che si caratterizzano per le note maltate e fruttate.
Il nostro tè, prodotto con lavorazione ortodossa, presenta foglie intere, ben lavorate, ricche di germogli dorati, dal profumo intenso e fruttato.
In tazza è intenso, saporito, avvolgente, piacevolmente persistente. Ottimo in ogni momento della giornata.
Il grado SFTGFOP1 indica foglie di ottima lavorazione con un alto grado di germogli. Questo tipo di produzione, molto limitata, è tipica del second flush.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 69,00€
Il prodotto può essere entrato in contatto con frutta a guscio e altri allergeni.
Gli ordini ricevuti dopo giovedì 8 agosto 2024 verranno spediti martedì 3 settembre 2024
Ti potrebbero anche interessare

Wakoucha Benifuki Bio
Wakoucha – tè nero giapponese – prodotto con criteri biologici nell’isola di Tanegashima, prefettura di Kagoshima.
La cultivar utilizzata è Benifuki, un ibrido registrato nel 1993 e destinato prevalentemente alla produzione di tè neri. Pianta resistente e generosa, viene utilizzata anche per realizzare Sencha saporiti.
Come tè nero, regala tè raffinati e convincenti. Le foglie del nostro Benifuki sono piccole e profumate.
Il liquore color rame è dolce e mielato, con note agrumate e fiorite persistenti.
Il finale astringente esalta la dolcezza di questo tè.
Ottimo per la colazione e per il pomeriggio, per un tè nero molto piacevole ma diverso dal consueto.
Wakoucha – tè nero giapponese – prodotto con criteri biologici nell’isola di Tanegashima, prefettura di Kagoshima.La cultivar utilizzata è Benifuki, un ibrido registrato nel 1993…

Ceylon Kandy FBOP1
Tè nero prodotto nello Sri Lanka, tra le meravigliose colline di Kandy, l’antica capitale imperiale, a un’altitudine compresa tra i 500 e i 1200 metri.
Le foglie di questo tè sono di grado FBOP first: Flowery Broken Orange Pekoe, a indicare un raccolto composto da germoglio e prima foglia.
Il loro colore è scuro e sono ben lavorate, profumate e piacevoli al tatto.
Una volta infuse regalano un tè dal color rame, fruttato e maltato al palato, che si caratterizza per un’ottima persistenza.
Non è solo un tè da colazione, ma è perfetto per una pausa pomeridiana. Secondo noi merita l’onore di partecipare un afternoon tea.
Tè nero prodotto nello Sri Lanka, tra le meravigliose colline di Kandy, l’antica capitale imperiale, a un’altitudine compresa tra i 500 e i 1200 metri.Le…

Kenia Milima GFOP Golden Tipped
Tè nero prodotto in Kenia, Milima è uno dei pochi a essere ancora ottenuto con il tradizionale metodo ortodosso.
Coltivato sugli altopiani, si presenta con foglie di media dimensione, attorcigliate, lavorate con attenzione: colore scuro, illuminato da punte dorate, profumo dolce e maltato.
Il grado delle foglie è GFOP: acronimo di Golden Flowery Orange Pekoe, questa sigla identifica un raccolto composto da germoglio e prima foglia. Il termine Golden indica che è particolarmente ricco di germogli. Il liquore color mogano è dolce e aromatico.
Un tè ottimo per chi ama tè corposi ma non eccessivamente tannici o astringenti.
Perfetto al mattino, tonificante il pomeriggio.
Tè nero prodotto in Kenia, Milima è uno dei pochi a essere ancora ottenuto con il tradizionale metodo ortodosso.Coltivato sugli altopiani, si presenta con foglie…

Qimen Jinzhen
Un raro tè rosso dell’Anhui, versione di grado elevato del più conosciuto e comune Keemun o Qimen, prodotto appunto nella provincia di Qimen.
Realizzato utilizzando la cultivar Chuye, si presenta con foglie come aghi sottili e delicati, frutto di lavorazione manuale, dal profumo che ricorda prati fioriti.
Jinzhen significa “aghi dorati”: Jin vuol dire oro e fa riferimento ai germogli che, una volta ossidati, assumono questa tonalità, in contrasto con il colore scuro delle foglie.
Il liquore ambrato regala sapori e sentori di rosa, geranio, foglia di limone con il finale di cacao tipico di questo tè.
Un meraviglioso tè rosso, delicato e persistente.
Un raro tè rosso dell’Anhui, versione di grado elevato del più conosciuto e comune Keemun o Qimen, prodotto appunto nella provincia di Qimen.Realizzato utilizzando la…