Jinggu Gushu Dragon Ball
12,00€
Un ottimo tè bianco prodotto nella contea di Jinggu, nello Yunnan. La cultivar utilizzata è Jinggu Dabai: si tratta di un tè Gushu, ottenuto cioè da materiale raccolto su alberi secolari.
Foglie e germogli, dopo la lavorazione, sono stati pressati in una piccola sfera multicolore: non manca l’argento dei germogli insieme ai verdi e al marrone.
Al naso la pallina di tè è leggermente profumata di legno, miele e vaniglia.
Infusa dona un liquore color giallo oro, saporito già dalla prima infusione.
Molto facile da preparare e piacevole da bere, questo tè bianco ha sapori e aromi armoniosi e privi di amarezza e astringenza. Piacevolmente persistente.
Si presta molto bene all’invecchiamento.
3 palline da 7 grammi circa.
5 disponibili
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 69,00€
Il prodotto può essere entrato in contatto con frutta a guscio e altri allergeni.
Gli ordini ricevuti dopo giovedì 8 agosto 2024 verranno spediti martedì 3 settembre 2024
Ti potrebbero anche interessare

Vietnam Yabao
Un tè bianco dal nord del Vietnam ottenuto con germogli dai riflessi violacei, raccolti su alberi selvatici.
L’essiccazione avviene al sole, seguita da una leggera torrefazione finale.
Viene chiamato Yabao, foglia viola: questo perchè ricco di antocianina.
Questi germogli, dal profumo incredibile, permettono diverse infusioni: il liquore, sempre dolce, rivela da prima sentori di frutta, quali litchi e mela, lasciando poi lo spazio a note più floreali dove spicca la rosa.
Il valore aggiunto di questo prodotto sta nel fatto che la gestione della raccolta, della produzione e della vendita del tè è in mano a cooperative locali che ottengono così il giusto compenso per il loro lavoro e si curano di preservare il delicato ecosistema della foresta.
Un tè bianco dal nord del Vietnam ottenuto con germogli dai riflessi violacei, raccolti su alberi selvatici.L’essiccazione avviene al sole, seguita da una leggera torrefazione…

Finest Tippy Golden Yunnan
Il Finest Tippy Golden Yunnan è una certezza. Prodotto nel sud dello Yunnan, questo tè rosso si presenta con meravigliosi germogli leggermente attorcigliati, dal colore ricco di riflessi dorati, vellutati al tatto.
Il profumo delle foglie è intenso: qualche accenno balsamico tipico dello Yunnan, frutta matura e dolce, fiori opulenti.
Nella tazza il colore è intensamente ramato e al naso si ritrovano i sentori delle foglie asciutte.
In bocca è corposo al palato, dolce con accenni speziati e di frutta matura. Persistono in bocca sentori di legno profumato e di foresta.
Un tè versatile, può essere preparato con temperature più basse per esaltarne la delicatezza o con temperature e tempi più decisi per estrarne sentori più marcati.
Il Finest Tippy Golden Yunnan è una certezza. Prodotto nel sud dello Yunnan, questo tè rosso si presenta con meravigliosi germogli leggermente attorcigliati, dal colore…

YangTa Spring Tea
Tè bianco pressato prodotto nel villaggio di YangTa, contea di Jinggu, nello Yunnan: realizzato con una cultivar speciale, Yang Ta Da Bai Cha. Ne esistono alberi che si presumono essere di età superiore ai 600 anni. Si tratta quindi di un Gushu, tè da albero antico.
Si caratterizza per i bei germogli bianco argentati ricoperti da una folta peluria, adatti alla lavorazione come tè bianco.
Questa cultivar ha uno dei più alti contenuti di aminoacidi tra le varietà a foglia grande dello Yunnan. Questo fa sì che il tè abbia un intenso umami che si affievolisce con con l’invecchiamento.
Nella tazza è un tè piacevole e confortevole, umami nelle infusioni iniziali e con differenti aromi che vanno da iniziali note fiorite a successivi sentori fruttati. Mai amaro o astringente.
Un tè bianco ottimo e raro.
Disco avvolto in carta disegnata dall’artista Leni da 100 g.
Tè bianco pressato prodotto nel villaggio di YangTa, contea di Jinggu, nello Yunnan: realizzato con una cultivar speciale, Yang Ta Da Bai Cha. Ne esistono…

Bai Mudan 1st grade
Delizioso tè bianco cinese Bai Mudan – peonia bianca – prodotto nel Fujian, utilizzando il germoglio e le prime due/tre foglie.
Le fasi di lavorazione successive alla raccolta sono due: appassimento ed essiccazione. Devono essere condotte con grande maestria per ottenere un tè perfetto.
Le foglie del Bai Mudan sono grandi e voluminose, dalle diverse tonalità di verde, cui si aggiunge l'argento dei germogli. Il profumo delle foglie asciutte è intenso. Il liquore che si ottiene è limpido, ambrato, dal sapore delicato ma persistente: note di frutta matura ed essicata e malto.
Molto dissetante, sorprendente anche estratto a freddo.
Un ottimo tè bianco, ideale per avvicinarsi a questa pregiata categoria.
Delizioso tè bianco cinese Bai Mudan – peonia bianca – prodotto nel Fujian, utilizzando il germoglio e le prime due/tre foglie.Le fasi di lavorazione successive…