I nostri Tè: INDIA - Tè PURI - Tè BIANCO - Vedi tutti i Tè

L’India è un grande produttore di tè: i giardini più importanti si trovano nel nord, tra le colline del Darjeeling e nelle valli dell’Assam, e a sud tra i Monti Azzurri o Nilgiri.

Gran parte dei tè indiani sono tè neri, anche se negli ultimi anni si sta sviluppando la produzione di altre tipologie di tè: bianchi, verdi e wulong.

La produzione del tè è stata avviata nel milleottocento dagli Inglesi, per sopperire al fabbisogno di tè della madrepatria e liberarsi così dalla dipendenza dal tè cinese.

Il territorio e il clima indiano si prestano a raccolti stagionali, ricchi di sfumature e diversità. 

È particolarmente famoso il raccolto primaverile del Darjeeling, caratterizzato da un’ossidazione limitata delle foglie e sentori freschi, fioriti ed erbacei.

Nel nostro eshop troverete tè neri indiani di alta qualità, dalle foglie ben lavorate e dal profumo intenso: ottimi non solo per la colazione, ma anche per il pomeriggio o per accompagnare il pasto.

 

L’India è un grande produttore di tè: i giardini più importanti si trovano nel nord, tra le colline del Darjeeling e nelle valli dell’Assam, e a sud tra i Monti Azzurri o Nilgiri.

Gran parte dei tè indiani sono tè neri, anche se negli ultimi anni si sta sviluppando la produzione di altre tipologie di tè: bianchi, verdi e wulong.

La produzione del tè è stata avviata nel milleottocento dagli Inglesi, per sopperire al fabbisogno di tè della madrepatria e liberarsi così dalla dipendenza dal tè cinese.

Il territorio e il clima indiano si prestano a raccolti stagionali, ricchi di sfumature e diversità. 

È particolarmente famoso il raccolto primaverile del Darjeeling, caratterizzato da un’ossidazione limitata delle foglie e sentori freschi, fioriti ed erbacei.

Nel nostro eshop troverete tè neri indiani di alta qualità, dalle foglie ben lavorate e dal profumo intenso: ottimi non solo per la colazione, ma anche per il pomeriggio o per accompagnare il pasto.

 

Visualizzazione di 2 risultati

  • Tre tazze di tè con le rispettive foglie asciutte

    Box India Nilgiri Dooars

    L’India è capace di tè meravigliosi.
    In questa box vi proponiamo tre tè che ne sono la conferma.

    Nilgiri Winter Frost, tè nero prodotto nell’omonima regione montagnosa situata nel sud dell’India. Raccolto e lavorato nel mese di gennaio, si presenta con foglie grandi, leggermente attorcigliate, dal colore bruno. Il profumo è intenso e avvolgente: evoca memorie di frutta matura e spezie. Una volta infuso, Nilgiri Winter Frost ha un liquore dorato e limpido. All’assaggio è dolce, delicato ma ricco di sfumature. Avvolge con gentilezza e lascia trasparire sentori di di frutta, cacao e spezie. Confezione da 25 g.

    Gulma Winter Frost Golden Tips, creato in edizione limitata, proviene dalla regione di Dooars, ai piedi dell’Himalaya tra Darjeeling e Assam. Viene prodotto nella lussureggiante piantagione di Gulma. È stato raccolto e lavorato a dicembre. Si presenta con foglie molto ben lavorate, lunghe, sottili, leggermente attorcigliate e ricche di germogli dorati. Il loro profumo ricorda liquerizia e miele. Una volta infuso, il liquore è ambrato e trasparente. All’assaggio è dolce e zuccherino, con una nota leggermente vegetale che diventa fiorita e agrumata raffreddando. Confezione da 25 g.

    E infine Nilgiri Winter Frost White, un tè bianco meraviglioso e insolito dalle montagne del Nilgiri. Foglie delicate raccolte all’alba a fine gennaio e lavorate con estrema perizia. Si presentano di media pezzatura, lievemente attorcigliate, dal profumo fiorito e fragrante che ci ricorda il fieno essiccato dei pascoli di montagna ma anche il timo. Il colore delle foglie asciutte vira tra varie sfumature di verde. Una volta infuse regalano un liquore dai riflessi ocra, leggermente frizzante sul palato. Il sapore è dolce con accenni freschi, verdi e vegetali, si ritrovano le note percepite nelle foglie asciutte. Persistenza leggera. Un tè che risveglia leggermente il palato, quasi un abbraccio inaspettato. Confezione da 25 g.

    L’alta qualità di queste foglie permette anche la preparazione con gaiwan o piccole teiere adatte a infusioni ripetute.

    L’India è capace di tè meravigliosi.In questa box vi proponiamo tre tè che ne sono la conferma.Nilgiri Winter Frost, tè nero prodotto nell’omonima regione montagnosa…

    26,00
  • Foglie di tè su un piattino, sullo sfondo la teierina con le foglie bagnate e la tazzina con il tè

    Nilgiri Winter Frost White

    Un tè bianco meraviglioso e insolito dalle montagne del Nilgiri, nel sud dell’India.

    Foglie delicate raccolte all’alba a fine gennaio e lavorate con estrema perizia. Si presentano di media pezzatura, lievemente attorcigliate, dal profumo fiorito e fragrante. Ci ricorda il fieno essiccato dei pascoli di montagna ma anche il timo.

    Il colore delle foglie asciutte vira tra varie sfumature di verde.

    Una volta infuse regalano un liquore dai riflessi ocra, leggermente frizzante sul palato.

    Il sapore è dolce con accenni freschi, verdi e vegetali, si ritrovano le note percepite nelle foglie asciutte. Persistenza leggera.

    Un tè che risveglia leggermente il palato, quasi un abbraccio inaspettato.

    Un tè bianco meraviglioso e insolito dalle montagne del Nilgiri, nel sud dell’India.Foglie delicate raccolte all’alba a fine gennaio e lavorate con estrema perizia. Si…

    11,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto