I nostri Tè: INDIA - Tè AROMATIZZATI - Tè NERO - Vedi tutti i Tè

L’India è un grande produttore di tè: i giardini più importanti si trovano nel nord, tra le colline del Darjeeling e nelle valli dell’Assam, e a sud tra i Monti Azzurri o Nilgiri.

Gran parte dei tè indiani sono tè neri, anche se negli ultimi anni si sta sviluppando la produzione di altre tipologie di tè: bianchi, verdi e wulong.

La produzione del tè è stata avviata nel milleottocento dagli Inglesi, per sopperire al fabbisogno di tè della madrepatria e liberarsi così dalla dipendenza dal tè cinese.

Il territorio e il clima indiano si prestano a raccolti stagionali, ricchi di sfumature e diversità. 

È particolarmente famoso il raccolto primaverile del Darjeeling, caratterizzato da un’ossidazione limitata delle foglie e sentori freschi, fioriti ed erbacei.

Nel nostro eshop troverete tè neri indiani di alta qualità, dalle foglie ben lavorate e dal profumo intenso: ottimi non solo per la colazione, ma anche per il pomeriggio o per accompagnare il pasto.

 

L’India è un grande produttore di tè: i giardini più importanti si trovano nel nord, tra le colline del Darjeeling e nelle valli dell’Assam, e a sud tra i Monti Azzurri o Nilgiri.

Gran parte dei tè indiani sono tè neri, anche se negli ultimi anni si sta sviluppando la produzione di altre tipologie di tè: bianchi, verdi e wulong.

La produzione del tè è stata avviata nel milleottocento dagli Inglesi, per sopperire al fabbisogno di tè della madrepatria e liberarsi così dalla dipendenza dal tè cinese.

Il territorio e il clima indiano si prestano a raccolti stagionali, ricchi di sfumature e diversità. 

È particolarmente famoso il raccolto primaverile del Darjeeling, caratterizzato da un’ossidazione limitata delle foglie e sentori freschi, fioriti ed erbacei.

Nel nostro eshop troverete tè neri indiani di alta qualità, dalle foglie ben lavorate e dal profumo intenso: ottimi non solo per la colazione, ma anche per il pomeriggio o per accompagnare il pasto.

 

Visualizzazione di 2 risultati

  • Rachmaninov Bio

    Rachmaninov Bio

    Rachmaninov Bio deve il suo nome alle famose ricette di tè russe create a San Pietroburgo e poi esportate a Parigi, composte da tè neri impreziositi con essenze di agrumi. Il nostro Rachmaninov Bio è un tè nero indiano Assam FTGFOP1 biologico, prodotto nel giardino di Jamguri.

    Le foglie, piccole e ben lavorate, sono arricchite da scorza di bergamotto e petali di fiordaliso e delicatamente aromatizzate con bergamotto, mandarino, arancia, pompelmo e limone.

    In tazza il colore è rosso mattone, la consistenza in bocca leggera e morbida, il sapore dolce e delicato.

    Gli agrumi accompagnano il sapore del tè e non lo prevaricano.

    La persistenza in bocca è buona.

    Rachmaninov Bio deve il suo nome alle famose ricette di tè russe create a San Pietroburgo e poi esportate a Parigi, composte da tè neri…

    6,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Sold
     
    Una paletta di legno colma di foglie di tè e una tazza di tè. Sullo sfondo fiori di campo

    Tè nero di Provenza Bio

    Per ricordare un viaggio in Provenza, per avere nella tazza i sentori della primavera che evolve in estate, ecco un tè nero bucolico e sorprendente!

    Il nostro tè nero di Provenza è un Assam Jamguri FTGFOP1 biologico di qualità miscelato con i profumi dell’orto mediterraneo.

    Le foglie piccole e ben lavorate dell’Assam sono in mélange con aghi di rosmarino, foglie di timo, fiori di lavanda e scorza di limone.

    Il sapore intenso e corposo del tè è alleggerito e impreziosito dalle erbe aromatiche e dal limone.

    Nella tazza il liquore è rosso mattone, in bocca il tè è dolce, fresco ed equilibrato.

    La persistenza è garantita dalla buona qualità del tè Assam. 

    Per ricordare un viaggio in Provenza, per avere nella tazza i sentori della primavera che evolve in estate, ecco un tè nero bucolico e sorprendente!Il…

    6,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto