L’India è un grande produttore di tè: i giardini più importanti si trovano nel nord, tra le colline del Darjeeling e nelle valli dell’Assam, e a sud tra i Monti Azzurri o Nilgiri.
Gran parte dei tè indiani sono tè neri, anche se negli ultimi anni si sta sviluppando la produzione di altre tipologie di tè: bianchi, verdi e wulong.
La produzione del tè è stata avviata nel milleottocento dagli Inglesi, per sopperire al fabbisogno di tè della madrepatria e liberarsi così dalla dipendenza dal tè cinese.
Il territorio e il clima indiano si prestano a raccolti stagionali, ricchi di sfumature e diversità.
È particolarmente famoso il raccolto primaverile del Darjeeling, caratterizzato da un’ossidazione limitata delle foglie e sentori freschi, fioriti ed erbacei.
Nel nostro eshop troverete tè neri indiani di alta qualità, dalle foglie ben lavorate e dal profumo intenso: ottimi non solo per la colazione, ma anche per il pomeriggio o per accompagnare il pasto.
L’India è un grande produttore di tè: i giardini più importanti si trovano nel nord, tra le colline del Darjeeling e nelle valli dell’Assam, e a sud tra i Monti Azzurri o Nilgiri.
Gran parte dei tè indiani sono tè neri, anche se negli ultimi anni si sta sviluppando la produzione di altre tipologie di tè: bianchi, verdi e wulong.
La produzione del tè è stata avviata nel milleottocento dagli Inglesi, per sopperire al fabbisogno di tè della madrepatria e liberarsi così dalla dipendenza dal tè cinese.
Il territorio e il clima indiano si prestano a raccolti stagionali, ricchi di sfumature e diversità.
È particolarmente famoso il raccolto primaverile del Darjeeling, caratterizzato da un’ossidazione limitata delle foglie e sentori freschi, fioriti ed erbacei.
Nel nostro eshop troverete tè neri indiani di alta qualità, dalle foglie ben lavorate e dal profumo intenso: ottimi non solo per la colazione, ma anche per il pomeriggio o per accompagnare il pasto.
Visualizzazione del risultato
- 5,00€
Chai Bio
Un ottimo tè nero biologico dell’Assam miscelato a spezie fresche e profumate: il nostro Chai Bio permette di viaggiare sulle strade un tempo percorse dalle carovane che dall’Oriente andavano verso l’Europa.
Le foglie piccole e scure di questo tè Assam sono impreziosite dalle bacche di pepe rosa, dal cardamomo verde, dallo zenzero, dal pepe nero, dalla cannella e dai chiodi di garofano. L’olfatto è rapito da questi profumi intensi.
In tazza il colore è rame, in bocca un tripudio di sapori: la parte maltata e corposa del tè nero e il turbinio di sensazioni delle spezie.
Un gran buon tè, ottimo per i pomeriggi freddi dell’inverno e ideale per preparare estrazioni a freddo in estate.
Un ottimo tè nero biologico dell’Assam miscelato a spezie fresche e profumate: il nostro Chai Bio permette di viaggiare sulle strade un tempo percorse dalle…
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto